Noi, il vostro centro di formazione ABZ Spiez, siamo responsabili della soluzione settoriale dell’economia svizzera della carne. Il nostro obiettivo? Offrire soluzioni individuali, veloci, personali e sorprendentemente semplici a tutte le questioni inerenti alla tutela della salute e alla sicurezza sul lavoro.
Il numero degli infortuni sul lavoro tra i giovani è aumentato negli ultimi anni. Per contrastare questa tendenza e per sensibilizzare i giovani lavoratori al tema della sicurezza sul lavoro, SAFE AT WORK ha ricevuto l’incarico dalla Commissione Federale di Coordinamento per la Sicurezza sul Lavoro (CFSL) di realizzare una campagna pluriennale di sensibilizzazione. Nell’ambito di questo progetto, SAFE AT WORK intrattiene il dialogo diretto con i giovani e li coinvolge attivamente nell’argomento con la campagna «be smart work safe».
Grazie alle misure preventive, anche gli apprendisti quindicenni possono svolgere lavori pericolosi. Con il Concordato HarmoS, i giovani apprendisti iniziano sempre più spesso la loro formazione professionale di base all'età di 15 anni. Nel 2014, il Consiglio federale ha pertanto deciso di ridurre l’età minima da 16 a 15 anni per i lavori pericolosi nella formazione di base. L’abbassamento dell'età minima è ora accompagnato da misure concomitanti per garantire la salute e la sicurezza degli apprendisti. Queste misure, sviluppate dall’UPSC in collaborazione con l’ABZ Spiez, sono state approvate e sono entrate in vigore. A partire dai 15 anni, gli apprendisti possono svolgere tutti i lavori necessari alla formazione, tenendo conto delle rispettive misure preventive.